Sugo di Pesce spada 300 gr

Il Sugo di Pesce Spada è un condimento prelibato e raffinato, realizzato con pesce spada fresco e ingredienti di qualità tipici della cucina mediterranea. Con il suo sapore deciso ma delicato, questo sugo è perfetto per arricchire primi piatti di pasta, regalando una nota di mare e un tocco gourmet alla tua tavola.

Il Sugo di Pesce Spada è perfetto per chi ama i sapori del mare e vuole portare in tavola un piatto che unisce semplicità e raffinatezza. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

  • Pesce Spada Fresco: protagonista assoluto del sugo, il pesce spada, con la sua carne tenera e saporita, è una scelta eccellente per chi desidera un pasto ricco di proteine e Omega-3.
  • Gusto autentico: la combinazione di pesce spada e pomodoro crea un sugo dal sapore intenso e bilanciato, dove il sapore del mare incontra la dolcezza dei pomodori maturi e l’aroma delle erbe fresche.
  • Valori nutrizionali equilibrati: ricco di proteine nobili e grassi sani, il sugo di pesce spada offre un pasto nutriente e leggero, perfetto per chi vuole seguire una dieta bilanciata senza rinunciare al gusto.
  • Pronto all’uso: confezionato in un pratico vasetto da 300 grammi, il sugo è già pronto e richiede solo pochi minuti per essere riscaldato e servito. Ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto di qualità.
  • Versatile: oltre che per la pasta, il sugo di pesce spada si presta bene a diverse ricette, come condimento per crostini, risotti o piatti a base di verdure.

Un Tesoro della Cucina Mediterranea

Il Sugo di Pesce Spada è profondamente radicato nella tradizione gastronomica del Mediterraneo, in particolare della Sicilia, dove il pesce spada è una presenza fissa sulla tavola. L’utilizzo di ingredienti semplici e genuini, come i pomodori maturi, l’olio extravergine di oliva e le erbe aromatiche fresche, lo rende un condimento dal sapore autentico e pieno, perfetto per chi vuole gustare il meglio della cucina di mare senza complicazioni.

Modalità di Utilizzo e Ricette

Il sugo è molto versatile e può essere utilizzato in diversi piatti, non solo per condire la pasta. Alcuni suggerimenti per utilizzarlo al meglio includono:

  • Pasta al Sugo di Pesce Spada: il modo più classico di utilizzare questo sugo è con la pasta. Ideale per spaghetti, linguine o paccheri, basta riscaldarlo a fuoco lento e unirlo alla pasta appena scolata. Aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco e un filo d’olio extravergine per un tocco finale.
  • Bruschette di Mare: spalmato su fette di pane tostato, il sugo di pesce spada diventa un ottimo antipasto o aperitivo, perfetto per accompagnare un bicchiere di vino bianco.
  • Insalata di cereali: utilizzalo per condire un’insalata di farro o orzo perlato, insieme a verdure fresche, per un pasto estivo leggero e ricco di sapore.
  • Ripieni e Farciture: il sugo di pesce spada è ottimo anche per farcire peperoni o zucchine, o come ripieno per torte salate a base di pesce.

La praticità del vasetto da 300 g lo rende ideale per chi cerca una soluzione rapida e gustosa, senza rinunciare alla qualità.

6,50 

Oppure paga in tre rate a 2,17 €

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 19-20/02/2025

pagamenti

Sugo di Pesce spada 300 gr

Il Sugo di Pesce Spada è perfetto per chi ama i sapori del mare e vuole portare in tavola un piatto che unisce semplicità e raffinatezza.

Protagonista assoluto del sugo, il pesce spada, con la sua carne tenera e saporita, è una scelta eccellente per chi desidera un pasto ricco di proteine e Omega-3. La combinazione di pesce spada e pomodoro crea un sugo dal sapore intenso e bilanciato, dove il sapore del mare incontra la dolcezza dei pomodori maturi e l’aroma delle erbe fresche. Il sugo di pesce spada offre un pasto nutriente e leggero, perfetto per chi vuole seguire una dieta bilanciata senza rinunciare al gusto, il sugo è già pronto e richiede solo pochi minuti per essere riscaldato e servito. Ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto di qualità, oltre che per la pasta, il sugo di pesce spada si presta bene a diverse ricette, come condimento per crostini, risotti o piatti a base di verdure.

Un Tesoro della Cucina Mediterranea

Il Sugo di Pesce Spada è profondamente radicato nella tradizione gastronomica del Mediterraneo, in particolare della Sicilia, dove il pesce spada è una presenza fissa sulla tavola. L’utilizzo di ingredienti semplici e genuini, come i pomodori maturi, l’olio extravergine di oliva e le erbe aromatiche fresche, lo rende un condimento dal sapore autentico e pieno, perfetto per chi vuole gustare il meglio della cucina di mare senza complicazioni.

Modalità di Utilizzo e Ricette

Il sugo è molto versatile e può essere utilizzato in diversi piatti, non solo per condire la pasta. Alcuni suggerimenti per utilizzarlo al meglio includono:

  • Pasta al Sugo di Pesce Spada: il modo più classico di utilizzare questo sugo è con la pasta. Ideale per spaghetti, linguine o paccheri, basta riscaldarlo a fuoco lento e unirlo alla pasta appena scolata. Aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco e un filo d’olio extravergine per un tocco finale.
  • Bruschette di Mare: spalmato su fette di pane tostato, il sugo di pesce spada diventa un ottimo antipasto o aperitivo, perfetto per accompagnare un bicchiere di vino bianco.
  • Insalata di cereali: utilizzalo per condire un’insalata di farro o orzo perlato, insieme a verdure fresche, per un pasto estivo leggero e ricco di sapore.
  • Ripieni e Farciture: il sugo di pesce spada è ottimo anche per farcire peperoni o zucchine, o come ripieno per torte salate a base di pesce.
Ingredienti e Allergeni

Salsa di pomodoro 45%,  pesce spada 35%, melanzane, uva sultanina, pinoli, cipolla, mentuccia, olio d’oliva, sale, pepe nero.

Valori Nutrizionali

Per 100 g. di prodotto:

Valore energetico KJ 422
Valore energetico Kcal 102
Sostanze grassi totali 6,8
Grassi saturi 1,0
Carboidrati totali 6,3
Zuccheri 1,8
Proteine 2,5
Fibra 2,6
Sale 0,7

Lotto Scadenza e Confezionamento

Il vasetto può essere conservato a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Una volta aperto, deve essere conservato in frigorifero e consumato entro pochi giorni (di solito 3-4). Il prodotto è privo di conservanti artificiali e si basa su tecniche tradizionali di conservazione, mantenendo intatti sapore e freschezza degli ingredienti.