Sosta Tre Santi Carricante Brut Spumante DOC Sicilia
TENUTE NICOSIA • COLLEZIONE DI FAMIGLIA
SOSTA TRE SANTI CARRICANTE BRUT
METODO CLASSICO MILLESIMATO
SPUMANTE • SICILIA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Da selezionate uve Carricante, coltivate ad alta quota su terreni vulcanici, nasce questo Brut metodo
classico della collezione Sosta Tre Santi, che rimane in affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi.
Il delicato perlage, l’eleganza dei profumi, la sua grande freschezza e mineralità ne fanno uno spumante
ottimo da bere sia come aperitivo che a tutto pasto.
20,00 €
Oppure paga in tre rate a 6,67 €
Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 30-01/05/2025

Sosta Tre Santi Carricante Brut Spumante DOC Sicilia
Sosta Tre Santi
Carricante Brut
Spumante DOC Sicilia
Da selezionate uve Carricante, coltivate ad alta quota su terreni vulcanici, nasce questo Brut metodo classico della collezione Sosta Tre Santi, che rimane in affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi. Il delicato perlage, l’eleganza dei profumi, la sua grande freschezza e mineralità ne fanno uno spumante ottimo da bere sia come aperitivo che a tutto pasto.
Uvaggio: Carricante
Vigneti: terreni composti da sabbie vulcaniche, derivati dal disfacimento delle masse laviche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine che va dai 700 ai 750 m s.l.m. con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte. Sistema di allevamento: contro-spalliera a cordone speronato
Raccolta: manuale in cassette, a fine settembre
Affinamento: sosta almeno 24 mesi sui lieviti in bottiglia
Perlage: fine e persistente
Metodo di produzione: le uve attentamente selezionate, vengono raccolte a mano e poste in cassette quando i tecnici dell’azienda rilevano il momento idoneo per l’ottenimento della base spumante, che necessita di elevato tenore in acidità totale e basso grado zuccherino. Le uve raccolte, che seguono la vinificazione in bianco, vengono sofficemente pressate e solo la prima pressatura è destinata a tale prodotto, con conseguenti rese del 50-60%. La fermentazione dura 3 settimane a temperatura controllata. Il vino rimane in affinamento in vasche di acciaio inox fino alla successiva primavera, quando viene posto in bottiglia con lieviti e attivanti per dare inizio alla seconda fermentazione.
Grado alcolico: 11,5% vol.
Alla vista: giallo paglierino con brillanti riflessi dorati
Al naso: bouquet di grande piacevolezza con fresche note di biancospino e fiori gialli, aroma di lievito e sentori mielati
Al palato: grande freschezza, sapidità e piacevolezza, ottima persistenza
Abbinamenti: ideale come aperitivo, si sposa alla perfezione con mousse di mozzarella di bufala, torte salate, fiori di zucca ripieni in pastella, verdure in tempura, crudi di pesce, crostacei e fritture di mare. Da provare anche con le tipiche ‘Panelle’ siciliane, a base di farina di ceci.
Servire a: 6-8°C
AWARDS & GUIDES
-
Guide
Bibenda 2023 – Fondazione Italiana Sommelier
Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’19
Quattro Grappoli
-
Premi
The WineHunter Award 2021 – Merano WineFestival
Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’18
Bollino rosso
-
Guide
Bibenda 2021 – Fondazione Italiana Sommelier
Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’17
Quattro Grappoli
-
Guide
Guida Oro I Vini di Veronelli 2021
Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’17
89 punti
-
Wine ratings – Recensioni
Wine Enthusiast Ranking 2020 Panel Tasting by Kerin O’Keefe
Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’17
90 punti
-
Guide
Bibenda 2019 – Fondazione Italiana Sommelier
Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’16
5180
-
Guide
Vinibuoni d’Italia 2019 – Touring Club
Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’15
Tre Stelle
-
Wine ratings – Recensioni
Wine Enthusiast Ranking 2018 Panel Tasting by Kerin O’Keefe
Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’15
90 punti
-
Wine ratings – Recensioni
The Wine Advocate Robert Parker Ranking 2015
Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’12
88 punti
Scopri tutti i nostri
PRODOTTI TIPICI SICILIANI