In offerta!

Salame S. Angelo IGP

Il Salame S. Angelo è l’unico salume siciliano a possedere il prestigioso marchio IGP, è un tesoro che si tramanda da oltre 70 anni nella famiglia Caputo, prima azienda produttrice del Salame S. Angelo I.G.P., secondo l’antica ricetta della tradizione, con la caratteristica tecnica norcina del taglio a punta di coltello, miscelazione con sale e pepe nero a mezza grana, budello naturale di suino e lenta stagionatura dai 30 ai 90 giorni.
Una vera eccellenza del territorio.

Carne: Suino
Peso: 0,500 k
Stagionatura: 30 gg

- 11% Il prezzo originale era: 12,90 €.Il prezzo attuale è: 11,50 €.

Oppure paga in tre rate a 3,83 €

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 19-20/02/2025

pagamenti

Salame S. Angelo IGP

Il Salame S. Angelo IGP è un salume tipico siciliano, originario di Sant’Angelo di Brolo, in provincia di Messina. È l’unico salume siciliano ad avere l’Indicazione Geografica Protetta (IGP), il che attesta la sua autenticità e qualità legata al territorio di produzione.

Questo salame è realizzato con carni di suino di alta qualità, come coscia, costata, lombata e pancetta, tutte provenienti da razze suine selezionate, come Large White, Landrace e Duroc. Le carni vengono lavorate a mano, utilizzando la tradizionale tecnica del taglio a punta di coltello e con una concia a base di sale marino e pepe nero.

La stagionatura del Salame S. Angelo avviene in un ambiente ideale, grazie al clima della zona che favorisce la creazione di condizioni perfette per l’essiccazione. Questo processo può durare da un minimo di 30 giorni fino a 90 giorni, a seconda delle dimensioni del salame e del tipo di budello utilizzato (culatello, sottocularino, sacco, fellata).

Il prodotto finito ha una forma cilindrica irregolare e presenta una tipica fioritura bianca. Al taglio, si può notare un contrasto tra il rosso rubino delle carni magre e il bianco del grasso. Il sapore è delicato ma aromatico, con una leggera speziatura, rendendolo ideale per essere gustato da solo o abbinato ad altri formaggi e salumi.

Il Salame S. Angelo ha una tradizione che risale almeno all’XI secolo, quando i Normanni introdussero la carne di maiale in Sicilia. Oggi, questo prodotto è tutelato da un consorzio che ne regola la produzione, assicurando che vengano rispettati standard di qualità e metodi tradizionali.

Ingredienti e Allergeni

Carne suino (origine Italia), Sale marino, Pepe nero, Conservanti: nitrato di potassio (E252)

ALLERGENI: R.CE 1169/2011 (Prodotto in stabilimento che usa “frutta a guscio”)

Non contiene latte, glutine e suoi derivati.

Budello non edibile.

Valori Nutrizionali

valore energetico 333 Kcal / 1385 KJ
grassi 23,2 g
di cui acidi grassi saturi 6,1 g
carboidrati 1,3 g
di cui zuccheri 1,3 g
proteine 29,7 g
sale 3,1 g

Lotto Scadenza e Confezionamento

Da consumarsi preferibilmente entro il lotto GG/MM/AA al momento dell’acquisto.