Rosso di Nera Bio 2022 – Az. Agr. Milazzo

Cantina: Azienda Agricola G. Milazzo ANNATA 2022

Vino rosso siciliano frizzante da uve Nero d’Avola da vigneti giovani e Nero cappuccio. Vino Biologico Certificato.

Leggermente mosso, è un vino vivace e piacevole adatto per le cene con gli amici o piccoli aperitivi!

Vitigno: Nerello CappuccioNero d’Avola

Annata: 2022

Prodotto biologico: SI.

Provincia di produzione: Agrigento

Zona di produzione: Campobello di Licata

Tipo di vino: Vino Rosso

Blend composizione del vino: Nero d’Avola e Nero cappuccio.

Grado alcolico percentuale: 12,5% in vol.

Bottiglia: 75 cl.

Colore: Presenta un colore rubino vivace di media intensità, con belle sfumature viola.

Profumo: Il bouquet è fresco e giovanile, si possono riconoscere la viola, il pepe nero ed il caratteristico floreale del nero cappuccio.

15,00 

Oppure paga in tre rate a 5,00 €

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 19-20/02/2025

pagamenti

Rosso di Nera Bio 2022 - Az. Agr. Milazzo

Rosso di Nera BIO 2022 –  Az. Agr. G. Milazzo

Il fratello rosso frizzante del Bianco di Nera Più delle cantine Milazzo. Ottenuto da uve di Nero d’Avola e Nero cappuccio da Agricoltura biologica certificata.

Annata: 2023

AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato

VITIGNI UTILIZZATI: 60% Nero d’avola da vigneti giovani, 40% nero cappuccio.

MORFOLOGIA TERRENO: Lieve pendenza su area collinare a dolce declivio.

COMPOSIZIONE TERRENO: Struttura prevalentemente argillosa con suolo profondo, ben dotato in sostanza organica, colore tendente al nero.

COLTIVAZIONE: Tendone per Nero cappuccio e spalliera ad alta densità per i vigneti giovani di Nero d’avola, uso esclusivo di concimi organici, nessun utilizzo di anticrittogamici di sintesi né insetticidi. Raccolta manuale in piccole cassette.

TECNICA DI VINIFICAZIONE: Tradizionale in rosso: l’uva raccolta a mano viene pigia-diraspata, quindi fermenta a temperatura controllata in silos di acciaio inox termo-condizionati; al termine della macerazione (pochi giorni) si effettua la pressatura soffice delle bucce e si porta a termine la fermentazione alcolica e malolattica.

AFFINAMENTO: L’affinamento avviene esclusivamente in silos di acciaio inox per conservare il carattere fruttato intenso del vino, segue una leggera filtrazione e l’imbottigliamento.
L’affinamento in bottiglia dura minimo 3 mesi in locali a temperatura ed umidità controllate, con le bottiglie coricate.

COLORE: Presenta un colore rubino vivace di media intensità, con belle sfumature viola.

PROFUMO: Il bouquet è fresco e giovanile, si possono riconoscere la viola, il pepe nero ed il caratteristico floreale del nero cappuccio.

SAPORE: Al gusto si presenta fresco, di bella acidità e leggerezza, con leggero petillant.

TENORE ALCOLICO: 12% Vol.

ABBINAMENTO AI CIBI: Primi piatti leggeri ed estivi, Carni delicate ed insaccati , zuppa di pesce con pomodoro.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: si consiglia di servire a 12-14 °C. Può maturare per 2-3 anni conservato in ambienti freschi.

DESCRIZIONE:
Giovane, fresco, fruttato. Rosso di Nera il FRIZZANTE ROSSO Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve periodo per esaltare al calice profumi e morbidezza dall’impatto immediato.

 

LA SELEZIONE CLONALE Le porzioni di vigneto più giovani di area Munti dove sono state impiantate queste selezioni clonali di Nero d’Avola, sono state scelte proprio perché più ricche di sostanza organica e di struttura, grazie al profilo argilloso viene esaltata l’espressione del territorio regalando una particolare ricchezza gustativa e olfattiva ..

 

NOTE SENSORIALI Si presenta di un bel colore rosso rubino tenue. Al naso rilascia un ampio bouquet di note floreali e fruttate: dalla frutta rossa fresca, lampone e fragola alla rosa rossa. In chiusura leggere sfumature mentolate gli conferiscono raffinatezza olfattiva. Al palato è leggero, fresco e morbido, dove la dolcezza ben si amalgama al profilo fresco e acidico.

Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia