Maria Costanza RISERVA Rosso 2013 – 2019 BIO Milazzo Sicilia DOP
Maria Costanza RISERVA Rosso
La nuova etichetta di casa Milazzo: il Maria Costanza Rosso Riserva 2013 è espressione di Eleganza e Carattere. Vendemmia del 2013, imbottigliato nel novembre del 2016, solo Nero d’Avola, le uve migliori selezionate pianta per pianta per raccontare al meglio l’eccezionalità di questo vitigno autoctono.
Vino Rosso SICILIA DOP Riserva . Cantina: Azienda Agricola G. Milazzo
Vitigno: Nero d’Avola
Annata: 20132019
Prodotto biologico: SI.
Provincia di produzione: Agrigento
Zona di produzione: Campobello di Licata.
Tipo di vino: Vino Rosso
Denominazione: D.O.P. Sicilia
Grado alcolico percentuale:14% in vol.
Bottiglia:75 cl.
57,00 €
Oppure paga in tre rate a 19,00 €
Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 19-20/02/2025
![pagamenti](https://saporisiculi.it/wp-content/uploads/pagamenti.jpg)
Maria Costanza RISERVA Rosso 2013 - 2019 BIO Milazzo Sicilia DOP
Vino Maria Costanza Rosso Riserva SICILIA DOP – Az. Agr. Giuseppe Milazzo
La nuova etichetta di casa Milazzo, sicuramente questo Nero d’Avola, esprime pienamente il grande spessore del principe dei vitigni siciliani raggiungendo un equilibrio sensoriale di grande eleganza e complessità gustativa.
Vendemmia del 2013 e imbottigliamento nel novembre del 2016, questo è un vino che ha un potenziale di invecchiamento di oltre 20 anni.
Di un bel colore rosso intenso cupo, quasi impenetrabile, il Maria Costanza Rosso Riserva presenta evidenti sentori di speziatura, pepe verde e bacca di cacao non tostata, a cui seguono frutti rossi freschi quali il mirtillo e il ribes. Sul finale note di tostatura leggere che richiamano l’incenso. In bocca è pieno, intenso e avvolgente. Il tannino è deciso, ricco e di ottima qualità. Struttura e freschezza garantiscono una notevole persistenza e bevibilità.
Le bottiglie numerate e sigillate con la ceralacca, il confezionato manuale, la cura per il dettaglio parlano di un vino che aspira a posizionarsi accanto al già noto Duca di Montalbo, il top di gamma dell’azienda.
Eleganza e carattere: ecco la nostra nuova etichetta, il Maria Costanza Rosso Riserva.
Vendemmia 2013, imbottigliato nel novembre del 2016, questo è un vino che racconta di un piccolo e prezioso cru aziendale, di un suolo dalla matrice fortemente calcarea con viti di oltre trent’anni d’età, di piante selezionate ad una ad una per portare in cantina le uve migliori con uno scopo ben preciso: far emergere e valorizzare al meglio la freschezza, la morbidezza, l’eleganza e l’originale complessità del nostro Nero d’Avola
Il Maria Costanza Rosso Riserva rappresenta il culmine del lavoro di ricerca agronomica ed enologica sui nostri cloni di Nero d’Avola, per dare vita ad un nuovo vino rosso che, nel solco della tradizione aziendale costruita sul successo del suo Maria Costanza Rosso, apra nuove strade per l’interpretazione del più grande vitigno autoctono siciliano.
NOME VINO: Maria Costanza rosso RISERVA DOP SICILIA.
AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato
UVE: Nero d’Avola
VIGNETI: Contrada Milici
PRIMA ANNATA: 2013
ETA’ MEDIA VIGNETI: oltre 30 anni
TIPOLOGIA DEL TERRENO: altopiano di origine marnosa, con elevata componente argillosa, fortemente calcarea ricco di scheletro
SISTEMA ALLEVAMENTO: cordone speronato
CEPPI PER ETTARO: oltre 6000
RESA PER PIANTA: 800 grammi
EPOCA DI RACCOLTA: metà ottobre
MODALITA’ DI RACCOLTA: selezione in pianta dei grappoli e raccolta manuale in cassette da 14 kg
VINIFICAZIONE: l’uva viene delicatamente sgranellata e dopo un’ulteriore selezione manuale viene trasferita in vinificatori orizzontali e verticali dove, dopo una macerazione di 30 giorni completa la fermentazione alcolica. La malolattica è svolta parte in barrique di rovere e parte in acciaio
MATURAZIONE: circa 24 mesi in barrique di rovere, completa con circa un anno in vasche in acciaio. È stato imbottigliato nell’autunno del 2016.
ALCOL: 14 % vol
ABBINAMENTO: perfetto con preparazioni di verdure, arrosti di carne, selvaggina, formaggi
a media e lunga stagionatura
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17 – 18 °C circa
POTENZIALE INVECCHIAMENTO: oltre i 20 anni
AMBIENTE DI COLTIVAZIONE
Questo piccolo areale è stato selezionato tra le diverse sub aree che costituiscono la cuvée del Maria Costanza Rosso, etichetta storica dell’azienda, sia per le peculiarità del clone che vi è impiantato, che per le specifiche caratteristiche del suolo e delle condizioni climatiche. Un suolo dalla matrice fortemente calcarea e dalla forte espressività varietale. Dati questi fattori è stato scelto di intervenire in vigna con un diradamento molto spinto, in modo da valorizzare al massimo il corredo aromatico e fenolico del varietale. Un’attenzione meticolosa e una cura giornaliera del vigneto per seguirne, passo a passo, l’evoluzione fino al momento della raccolta.
DESCRIZIONE
Il Maria Costanza Rosso Riserva rappresenta il culmine del lavoro di ricerca agronomica ed enologica sui nostri cloni di Nero d’Avola, per dare vita ad un nuovo vino rosso che, nel solco della tradizione aziendale costruita sul successo del suo Maria Costanza Rosso, apra nuove strade per l’interpretazione del più grande vitigno autoctono siciliano.
NOTE SENSORIALI
Colore rosso intenso cupo e quasi impenetrabile. Evidenti sentori di speziatura, pepe verde e bacca di cacao non tostata, a cui seguono frutti rossi freschi quali il mirtillo e il ribes. Sul finale note di tostatura leggere che richiamano l’incenso. In bocca è pieno, intenso e avvolgente. Il tannino è deciso, ricco e di ottima qualità. Struttura e freschezza garantiscono una notevole persistenza e bevibilità.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scopri tutti i nostri
PRODOTTI TIPICI SICILIANI