lumachine

5.4

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 30-01/05/2025

pagamenti

lumachine

Le lumachine sono biscotti che rientrano di diritto tra i dolci siciliani tipici della Festa dei morti. Caratterizzati da una consistenza piuttosto dura, ricordano l’aspetto delle ossa. Il loro impasto viene aromatizzato con spezie quali cannella e chiodi di garofano. Il loro bello è che sono semplicissimi da preparare. Anche se necessitano di un riposo di almeno 24 ore prima della cottura in quanto devono completamente asciugarsi.

Forse non tutti lo sanno, ma questi biscotti sono anche noti con i termini moscardini o cruzziteddi. Sono unici nel loro genere, in quanto caratterizzati da una doppia colorazione. La parte superiore rimane di un bianco candido. La parte inferiore, invece, tende a scurirsi. La magia avviene durante la cottura: e si deve semplicemente alla separazione tra la farina e lo zucchero.

Questo perché, una volta completamente asciugata la loro superficie, come vedremo sotto durante la permanenza in forno lo zucchero inizierà a sciogliersi e, non avendo altra via di uscita che la base, ancora umida, tenderà a uscire proprio da lì.

Ingredienti e Allergeni

Ingredienti: farina, zucchero, amido, vaniglia e aromi naturali

Allergeni: Può contenere tracce di latte, uova o frutta a guscio.