Contrade dell’Etna Etna Bianco Monte San Nicolò Biologico DOC Etna
TENUTE NICOSIA
CONTRADA
MONTE SAN NICOLÒ
ETNA BIANCO BIOLOGICO
BIANCO • ETNA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Prodotto da uve autoctone Carricante, con l’aggiunta di una piccola percentuale di Minnella,
provenienti dalle vigne di C.da Monte San Nicolò, situate intorno ai 550-600 metri sul versante
sudorientale dell’Etna, questo bianco di grande espressività presenta un ampio bouquet di aromi
floreali e agrumati, note di pera, uva spina e zenzero. In bocca rivela un gusto pieno e armonico,
grande freschezza, mineralità e persistenza. Ben si abbina con pesci al sale o al cartoccio,
crostacei, fritture di mare, ma anche con formaggi morbidi, carni bianche e anatra all’arancia.
16,00 €
Oppure paga in tre rate a 5,33 €
Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 30-01/05/2025

Contrade dell’Etna Etna Bianco Monte San Nicolò Biologico DOC Etna
Contrade dell’Etna
Etna Bianco Monte San Nicolò Biologico
DOC Etna
Prodotto da uve autoctone Carricante, con l’aggiunta di una piccola percentuale di Minnella, provenienti dalle vigne di contrada Monte San Nicolò, a circa 550 metri sul versante sudorientale dell’Etna, questo bianco di grande espressività presenta un ampio bouquet di aromi floreali e agrumati, note di pera, uva spina e zenzero. In bocca rivela un gusto pieno e armonico, grande freschezza, mineralità e persistenza. Ben si abbina con pesci al sale o al cartoccio, crostacei, fritture di mare, ma anche con formaggi morbidi saporiti, carni bianche e anatra all’arancia. Servire a 10-12°C.
Uvaggio: Carricante 95% – Minnella 5%
Vigneti: terreni composti da sabbie vulcaniche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine intorno ai 550-600 m s.l.m., con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte; sistema di allevamento: contro-spalliera a cordone speronato
Raccolta: manuale in cassette, nella prima decade di ottobre
Macerazione: a freddo per 24 ore, prima di subire una soffice pressatura
Fermentazione: dopo 48 ore di decantazione statica, fermentazione per circa 20-25 giorni a temperatura controllata (13-15°C)
Affinamento: in vasche d’acciaio inox su fecce fini, e poi circa 3-4 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13% vol.
Alla vista: giallo paglierino luminoso
Al naso: intenso e complesso con un ampio ventaglio di aromi floreali, sentori agrumati, note di uva spina, pera e zenzero
Al palato: gusto pieno e armonico, di grande freschezza, mineralità e persistenza
Abbinamenti: ottimo con pesci in crosta di sale o al cartoccio, crostacei, fritture di mare, ma anche in abbinamento a formaggi morbidi, carni bianche, anatra all’arancia, polpette in agrodolce
Servire a: 10-12°C
AWARDS & GUIDES
-
Guide
Vitae AIS 2021 – Associazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Etna Bianco C.da Monte San Nicolò ’19
Tre Viti belle
-
Guide
Bibenda 2021 – Fondazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Etna Bianco C.da Monte San Nicolò ’19
Tre Grappoli
-
Guide
Vini d’Italia 2021 – Gambero Rosso
Tenute Nicosia Etna Bianco C.da Monte San Nicolò ’19
Due Bicchieri
-
Guide
Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2021 – Doctor Wine di Daniele Cernilli
Tenute Nicosia Etna Bianco C.da Monte San Nicolò ’19
90 punti
-
Guide
Guida Oro I Vini di Veronelli 2021
Tenute Nicosia Etna Bianco C.da Monte San Nicolò ’19
89 punti
-
Guide
Slow Wine 2021 – Slow Food
Tenute Nicosia Etna Bianco C.da Monte San Nicolò ’19
Vino selezionato
Scopri tutti i nostri
PRODOTTI TIPICI SICILIANI