Ben Ryé Passito di Pantelleria 2022 750 ml

Ben Ryé Passito di Pantelleria, un vino dolce italiano tra i più apprezzati nel mondo che ha un colore dorato con luminosi riflessi ambrati. Dal bouquet molto intenso con note fruttate di albicocca, pesca gialla e scorza di arancia candita, tropicali di mango e papaya, seguite da sentori di macchia mediterranea. In bocca si ritrovano le note fruttate e i sentori di erbe aromatiche, unite a dolci nuance di miele. Intenso e persistente, con uno straordinario equilibrio tra freschezza e dolcezza, Ben Ryè è un Passito di Pantelleria ammaliante, tra i vini dolci più apprezzati al mondo.

Perfetto con pasticceria secca, cioccolato e crostate con marmellata o ricotta. Da provare anche con formaggi erborinati e foie gras. Straordinario da solo, come vino da meditazione. Servirlo in calici di media grandezza, con leggera svasatura, può essere stappato al momento. Ottimo a 12-14°C

Annata: 2022

64,00 

Oppure paga in tre rate a 21,33 €

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 31-01/08/2025

pagamenti

Ben Ryé Passito di Pantelleria 2022 750 ml

Ben Ryé Passito di Pantelleria è un vino dolce che rappresenta l’eccellenza della viticoltura dell’isola di Pantelleria, un autentico gioiello del Mediterraneo. Prodotto da uve Zibibbo (Moscatel d’Alexandria), questo passito è il risultato di una tradizione vinicola secolare che si sposa con tecniche moderne, dando vita a un vino di grande eleganza e complessità. Dal colore giallo dorato intenso, con riflessi ambrati che denotano la ricchezza del vino. Al naso si apre con un bouquet aromatico intenso e complesso, caratterizzato da note di frutta secca, fichi, albicocche, miele e agrumi, con un delicato sentore floreale che ricorda il gelsomino e l’arancio. In bocca, il Ben Ryé è ricco e morbido, con una dolcezza ben bilanciata da una vivace acidità. Il sorso è avvolgente e persistente, con un finale lungo che richiama le note fruttate e speziate, conferendo al vino una straordinaria eleganza.

Questo passito è perfetto da gustare da solo o in abbinamento a una varietà di piatti, rendendolo ideale per:

  • Dolci: come pasticceria secca, torte alla frutta, panna cotta e dessert a base di crema.
  • Formaggi: eccellente con formaggi erborinati o stagionati, come il gorgonzola o il pecorino.
  • Frutta Secca: accompagna splendidamente fichi secchi, mandorle e nocciole, esaltando la dolcezza del vino.
  • Cucina Orientale: può essere abbinato a piatti speziati, come quelli della tradizione mediorientale.
Ingredienti e Allergeni

Uve: Zibibbo (Moscato di Alessandria)
Contiene Solfiti

Lotto Scadenza e Confezionamento

Si consiglia di servire fresco, a una temperatura di 10-12°C, per esaltare la freschezza e le note aromatiche.

Conservare in un luogo fresco e buio, orizzontalmente per mantenere il tappo umido. Può invecchiare bene, sviluppando ulteriore complessità e finezza nel tempo.

Longevità del vino: Oltre 20 anni.