OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP VAL DI MAZARA 250ml.

CLASSIFICAZIONE:
Olio extra vergine di oliva D.O.P. VAL DI MAZARA – estratto a freddo
ZONA DI ORIGINE:
La zona di produzione e lavorazione dell’olio extravergine di oliva D.O.P.
Val di Mazara comprende l’intero territorio della provincia di Palermo e numerosi comuni della provincia di Agrigento, nella regione Sicilia.
INGREDIENTI:
Olio extra vergine di oliva 100% SICILIANO
Il prodotto non contiene allergeni.
CULTIVAR:
Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

COLORE: verde con sfumature dorate
PROFUMO: intenso con sentori erbacei
GUSTO: fruttato, leggermente amaro e piccante
RETROGUSTO: mandorla, carciofo ed erba tagliata.

6,00 

Oppure paga in tre rate a 2,00 €

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 30-31/10/2025

pagamenti

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP VAL DI MAZARA

Origini e Storia
La DOP (Denominazione di Origine Protetta) Val di Mazara si riferisce a un’area
geografica ben definita situata nella parte occidentale della Sicilia, che comprende
principalmente la provincia di Trapani e parte delle province di Palermo e Agrigento.
Questa zona è conosciuta per la sua lunga tradizione olivicola che risale a migliaia di anni
fa, con influenze fenicie, greche e romane.

Caratteristiche dell’Area di Produzione
– Clima e Territorio: La zona del Val di Mazara è caratterizzata da un clima mediterraneo
con estati calde e secche e inverni miti, ideali per la coltivazione dell’olivo. I terreni sono
prevalentemente calcarei e ben drenati, condizioni che favoriscono la produzione di olive
di alta qualità.
– Varietà di Olive: Le principali varietà di olive utilizzate per la produzione dell’olio DOP Val
di Mazara sono la Nocellara del Belice, la Biancolilla e la Cerasuola. Queste varietà,
spesso utilizzate in blend, conferiscono all’olio le sue caratteristiche uniche.

Processo di Produzione
L’olio DOP Val di Mazara è prodotto seguendo metodi tradizionali e rigorosi controlli di
qualità per garantire un prodotto autentico e genuino.
1. Raccolta: Le olive sono raccolte manualmente o con metodi meccanici, generalmente
tra ottobre e novembre, al giusto grado di maturazione per assicurare la massima qualità
dell’olio.
2. Frangitura: Le olive raccolte vengono portate rapidamente ai frantoi e frante per
ottenere una pasta omogenea.
3. Gramolatura: La pasta viene mescolata per facilitare la separazione dell’olio.
4. Estrazione: L’olio viene separato dalla pasta tramite centrifugazione.
5. Conservazione: L’olio viene conservato in contenitori di acciaio inox a temperatura
controllata per mantenere inalterate le sue proprietà organolettiche.

Caratteristiche Organolettiche
L’olio DOP Val di Mazara si distingue per il suo colore verde con riflessi dorati. Al naso
offre un bouquet complesso con note di frutta fresca, erbe aromatiche, pomodoro verde e
mandorla. Al palato è armonico, con un buon equilibrio tra amaro e piccante e un
retrogusto persistente e piacevole.

Uso in Cucina
Questo olio è estremamente versatile e può essere utilizzato sia a crudo che in cottura. È
ideale per condire insalate, verdure grigliate, pesce e carni bianche. La sua complessità
aromatica lo rende perfetto anche per la preparazione di salse e per arricchire piatti
tradizionali della cucina siciliana.

Valore Culturale e Economico
La produzione dell’olio DOP Val di Mazara rappresenta un importante settore
dell’economia locale, contribuendo allo sviluppo sostenibile del territorio e alla
conservazione delle tradizioni agricole. Questo olio è un simbolo della cultura e della storia
siciliana, espressione di un sapere antico che si tramanda di generazione in generazione.

Certificazione DOP
La certificazione DOP garantisce che l’olio sia prodotto e trasformato esclusivamente nella
zona del Val di Mazara secondo un disciplinare rigoroso che ne tutela l’origine e la qualità.
Questo riconoscimento dell’Unione Europea è una garanzia per i consumatori e un
elemento distintivo sul mercato.
In sintesi, l’olio extravergine di oliva DOP Val di Mazara è un prodotto d’eccellenza che
racchiude i sapori e i profumi della Sicilia occidentale. La sua alta qualità e le sue
caratteristiche organolettiche uniche lo rendono un ingrediente pregiato e apprezzato in
cucina, capace di esaltare ogni piatto con il suo gusto inconfondibile.

Ingredienti e Allergeni

Olio extra vergine di oliva 100% SICILIANO
Il prodotto non contiene allergeni.