Blend Siciliani Insolia Viognier Carricante IGT Terre Siciliane

NICOSIA
FALDE INSOLIA–VIOGNIER
CARRICANTE
BIANCO • TERRE SICILIANE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

Falde rappresenta la felice sintesi tra le due aree maggiormente
vocate nella produzione vitivinicola della parte orientale dell’isola,
grazie all’incontro tra due pregiati vitigni autoctoni e una varietà
internazionale magnificamente adattatasi al clima siciliano. Nasce
da uve Insolia e Viognier, coltivate su suoli collinari tendenzialmente
sabbiosi, e da uve Carricante allevate in alta quota su terreni lavici,
ricchi di minerali. Ne deriva un bianco dall’intenso bouquet fruttato
e floreale, e dal gusto fresco, morbido e aromatico.

7,50 

Oppure paga in tre rate a 2,50 €

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 30-01/05/2025

pagamenti

Blend Siciliani Insolia Viognier Carricante IGT Terre Siciliane

Blend Siciliani

Insolia Viognier Carricante

IGT Terre Siciliane

Falde rappresenta la felice sintesi tra le due aree maggiormente vocate nella produzione vitivinicola della parte orientale dell’isola, grazie all’incontro tra due pregiati vitigni autoctoni e una varietà internazionale magnificamente adattatasi al clima siciliano. Nasce da uve Insolia e Viognier, coltivate su suoli collinari tendenzialmente sabbiosi, e da uve Carricante allevate in alta quota su terreni lavici, ricchi di minerali. Ne deriva un bianco dall’intenso bouquet fruttato e floreale, e dal gusto fresco, morbido e aromatico.

Uvaggio: Insolia 80% – Viognier 15% – Carricante 5%

Vigneti: le uve Insolia sono coltivate sui suoli sabbiosi di Vittoria (RG); il Viognier proviene, invece, da vigneti nel trapanese, mentre il Carricante è allevato, in alta quota, sui suoli lavici dell’Etna. Sistema di allevamento a spalliera.

Raccolta: tra agosto e settembre

Macerazione: a freddo per 24 ore, prima di subire una soffice pressatura

Fermentazione: dopo 48 ore di decantazione statica, fermentazione per circa 20-25 giorni a temperatura controllata (15-18°C)

Affinamento: in vasche d’acciaio inox su fecce fini, poi circa 2 mesi in bottiglia

Grado alcolico: 12,5% vol.

Alla vista: giallo paglierino brillante

Al naso: bouquet intenso e agrumato, con sentori floreali e note di frutta esotica

Al palato: fresco, sapido ed aromatico, di grande piacevolezza ed equilibrio

Abbinamenti: ideale come aperitivo, a tavola ben si abbina con crudità di pesce, carni bianche, verdure grigliate e formaggi freschi

Servire a: 10-12°C