Contrade dell’Etna Etna Rosso Monte San Nicolò DOC Etna

TENUTE NICOSIA
CONTRADA
MONTE SAN NICOLÒ
ETNA ROSSO
ROSSO • ETNA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA

Dalle sole uve autoctone di Nerello Mascalese provenienti da antiche viti allevate ad alberello
in contrada Monte San Nicolò, a 550-600 metri sul versante sudorientale dell’Etna, nasce questo rosso
di grande personalità e concentrazione aromatica. Al naso presenta note di frutta rossa, ribes, ciliegia
sotto spirito e spezie dolci, mentre al palato rivela tannini ben levigati e un gusto caldo e succoso.
Vino di ottima struttura, armonia e persistenza, è ideale per accompagnare primi piatti al ragù,
cacciagione, salumi e formaggi stagionati.

16,00 

Oppure paga in tre rate a 5,33 €

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 30-01/05/2025

pagamenti

Contrade dell’Etna Etna Rosso Monte San Nicolò DOC Etna

Contrade dell’Etna

Etna Rosso Monte San Nicolò

DOC Etna

Dalle sole uve autoctone di Nerello Mascalese provenienti da antiche viti allevate ad alberello in contrada Monte San Nicolò, a circa 550 metri sul versante sudorientale dell’Etna, nasce questo rosso di grande personalità e concentrazione aromatica. Al naso presenta note di frutta rossa, ribes, ciliegia sotto spirito e spezie dolci, mentre al palato rivela tannini ben levigati e un gusto caldo e succoso. Vino di ottima struttura, armonia e persistenza, è ideale per accompagnare primi piatti al ragù, cacciagione, salumi e formaggi stagionati. Servire a 16-18°C.

Uvaggio: Nerello Mascalese 100%

Vigneti: terreni composti da sabbie vulcaniche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine intorno ai 550-600 m s.l.m., con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte; sistema di allevamento: alberello

Raccolta: manuale in cassette, nella seconda-terza settimana di ottobre

Fermentazione: per circa 10-15 giorni a temperatura controllata (24-26°C)

Affinamento: prevalentemente in acciaio, il 50% del vino matura per 5-6 mesi in barrique ed altri 3-4 mesi in botte grande; l’affinamento è completato da un’ulteriore maturazione di almeno 6 mesi in bottiglia

Grado alcolico: 13% vol.

Alla vista: rosso rubino tendente ad assumere riflessi granati con l’invecchiamento

Al naso: concentrato ed elegante con note di frutta rossa matura, ribes, ciliegia sotto spirito e spezie dolci

Al palato: caldo, morbido, succoso, armonico e persistente

Abbinamenti: ottimo con primi piatti al ragù di carne, arrosti, cacciagione, formaggi semi-stagionati e salumi

Servire a: 16-18°C

AWARDS & GUIDES

  • Concorsi

    DWWA – Decanter World Wine Awards 2021

    Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte San Nicolò ’18

    Gold medal – 95 punti

  • Premi

    The WineHunter Award 2021 – Merano WineFestival

    Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte San Nicolò ’18

    Bollino rosso

  • Guide

    Vitae AIS 2021 – Associazione Italiana Sommelier

    Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte San Nicolò ’18

    Tre Viti

  • Guide

    Bibenda 2021 – Fondazione Italiana Sommelier

    Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte San Nicolò ’18

    Tre Grappoli

  • Guide

    Vini d’Italia 2021 – Gambero Rosso

    Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte San Nicolò ’18

    Due Bicchieri

  • Guide

    Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2021 – Doctor Wine di Daniele Cernilli

    Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte San Nicolò ’18

    88 punti