Sosta Tre Santi Etna Rosato Brut Spumante DOC Etna

TENUTE NICOSIA • COLLEZIONE DI FAMIGLIA
SOSTA TRE SANTI ETNA ROSATO BRUT
METODO CLASSICO MILLESIMATO
SPUMANTE • ETNA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
La straordinaria versatilità del Nerello Mascalese consente anche la produzione di spumanti rosati metodo
classico di assoluta eccellenza. Come il nuovo Sosta Tre Santi Etna Rosato Brut Millesimato a dosaggio zero,
prodotto con selezionate uve provenienti dagli alti terrazzamenti lavici del versante sudorientale del vulcano.
Dopo circa 24 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia, si giunge ad un rosé dal colore intenso e brillante
e dal perlage soffice e persistente. Di grande freschezza, sapidità e morbidezza, mostra un ventaglio
aromatico ampio e complesso che spazia dal floreale al fruttato, dalle note mielate alle spezie dolci

25,00 

Oppure paga in tre rate a 8,33 €

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 30-01/05/2025

pagamenti

Sosta Tre Santi Etna Rosato Brut Spumante DOC Etna

Sosta Tre Santi

Etna Rosato Brut

Spumante DOC Etna

La straordinaria versatilità del Nerello Mascalese consente anche la produzione di spumanti rosati metodo classico di assoluta eccellenza. Come il nuovo Sosta Tre Santi Etna Rosato Brut Millesimato a dosaggio zero, prodotto con selezionate uve provenienti dagli alti terrazzamenti lavici del versante sudorientale del vulcano. Dopo circa 24 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia, si giunge ad un rosé dal colore intenso e brillante e dal perlage soffice e persistente. Di grande freschezza, sapidità e morbidezza, mostra un ventaglio aromatico ampio e complesso che spazia dal floreale al fruttato, dalle note mielate alle spezie dolci.

Uvaggio: Nerello Mascalese 100%.

Vigneti: terreni composti da sabbie vulcaniche, derivati dal disfacimento delle masse laviche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine che va dai 700 ai 750 m s.l.m. con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte. Sistema di allevamento: contro-spalliera a cordone speronato

Raccolta: manuale in cassette, tra fine settembre e inizio ottobre

Affinamento: Sosta circa 24 mesi su lieviti in bottiglia

Perlage: fine, morbido e di lunga persistenza

Metodo di produzione: le uve attentamente selezionate, vengono raccolte a mano e poste in cassette quando i tecnici dell’azienda rilevano il momento idoneo per l’ottenimento della base spumante, che necessita di elevato tenore in acidità totale e basso grado zuccherino. Le uve raccolte, dopo una breve macerazione a freddo a contatto con le bucce, vengono sofficemente pressate e solo la prima pressatura è destinata a tale prodotto, con conseguenti rese del 50-60%. La fermentazione dura 3 settimane a temperatura controllata. Il vino base rosato, così ottenuto, rimane in affinamento in vasche di acciaio inox fino alla successiva primavera, quando viene posto in bottiglia con i lieviti per dare inizio alla seconda fermentazione.

Grado alcolico: 11,5% vol.

Alla vista: rosa antico con sfumature ramate

Al naso: aroma complesso, con sensazioni che spaziano dal floreale ai frutti rossi alle spezie, sentori di fiori secchi, miele d’acacia, cannella e chiodi di garofano

Al palato: caldo e strutturato in bocca, ha una bella freschezza e un gusto morbido ed elegante, in cui si ripresentano le stesse note mielate e speziate avvertibili al naso. Colpisce la grande sapidità di origine minerale e la lunga persistenza

Abbinamenti: a tavola ben si abbina a risotti ai crostacei, piatti saporiti a base di tonno, baccalà in umido, ma anche a salumi e formaggi semi stagionati, roastbeef, carni speziate e coniglio alla cacciatora.

Servire a: 6-8°C

AWARDS & GUIDES

  • Wine rankings

    Wine Enthusiast – The Best 100 Wines in the World

    Sosta Tre Santi Etna Brut Rosato Metodo Classico ’19

    Tra i 100 Migliori Vini al Mondo 2022 di Wine Enthusiast

  • Premio

    Bibenda Oscar del Vino 2022- Fondazione Italiana Sommelier

    Sosta Tre Santi Etna Brut Rosato Metodo Classico ’19

    Nomination Miglior Vino Rosato d’Italia

  • Guide

    Bibenda 2022 – Fondazione Italiana Sommelier

    Sosta Tre Santi Etna Brut Rosato Metodo Classico ’19

    Cinque Grappoli