Olivette di Sant’Agata

Le olivette di sant’ agata , questi golosi e caratteristici dolcini conservano una storia appassionante legata alla fuga di Agata dai soldati di Quinziano. Durante la corsa ella si fermò per allacciarsi un calzare e in quel preciso punto vide sorgere un albero di ulivo, dietro il quale poté nascondersi e dei frutti cibarsi.

6

Acquistala adesso e arriverà a casa tua il 19-20/02/2025

pagamenti

Olivette di Sant'Agata

Le olivette di Sant’Agata sono dolcetti tipici di Catania a forma di oliva preparati con pasta di mandorla.

Secondo la tradizione, mentre la santa veniva portata in giudizio dal proconsole di Catania, si fermò ad allacciarsi un sandalo. Non appena il suo piede toccò il suolo, un albero di ulivo con i suoi frutti iniziò a crescere. Dopo la sua morte i catanesi iniziarono a raccogliere le olive di questo albero con l’intento di conservarle, oppure, di donarle.

Un’altra leggenda, invece, racconta che Agata si sarebbe scontrata, per puro caso, contro un ulivo sterile: al suo tocco cominciò, inspiegabilmente, a produrre olive. Le leggende che ruotano attorno alla storia di Sant’Agata sono tantissime, legate in particolar modo alla fertilità e al risveglio della natura. D’altra parte Sant’Agata cade il 5 febbraio, nell’ultimo periodo dell’inverno: non è raro, in questo periodo, sentire già l’odore della primavera nella bellissima Sicilia.

Ingredienti e Allergeni

Ingredienti

Mandorle, zucchero, glucosio, fruttosio, vanillina, colori alimentari.